Vai al contenuto

Cacophonator (italiano)

Luca Collivasone

Luca Collivasone è l’ideatore del CACOPHONATOR: il generatore di musica concreta.

Il Cacophonator è un generatore di musica concreta, ideato, progettato e realizzato a partire da una macchina da cucire con chassis annesso e l’aggiunta di materiali di recupero, molle, attrezzi di ferramenta, giocattoli etc….

La musica composta e realizzata al Cacophonator ha le sue radici più’ profonde nella musica aleatoria e nella ricerca in campo sonoro di Pierre Shaeffer.
Più’ recentemente, invece, la cultura noise di derivazione nipponica e il genere industrial sono forse i riferimenti più’ immediati.

Lo strumento è un banco operativo molto efficace con una flessibilità timbrica, ritmica, melodica davvero eccellente. Il tutto avviene attraverso una gestione dei limiti imposti dalla struttura.

Vi è naturalmente un aspetto relativo alla concretezza del suono, della narratività che nasce dall’assemblaggio di rumori e di rifrazioni.
Ma vi è anche una profondità spaziale che è molto intrigante perché sembra andare oltre l’ascolto, verso una definizione di luogo.

Da un punto di vista performativo, il binomio musicista-strumento trova attraverso il Cacophonator una declinazione veramente intrigante nella quale i processi immaginativi, compositivi e concettuali vengono traversati con inaspettata freschezza in particolare nella relazione con lo spazio acustico.

“Ho bisogno di limitazioni” – Devo avere limiti per forzare la mia immaginazione a reinventare e riorganizzare la situazione sonora. Voglio considerare lo spazio sonoro da un punto di vista diverso e questo accade ogni volta che la mia immaginazione inizia il suo lavoro senza essere guidata e influenzata da troppa strumentazione.

Mi piace l’idea di produrre quanto più possibile con il minimo disponibile, questo concetto è ovviamente l’esatto opposto di quello che viviamo quotidianamente: abbiamo tutto pronto e disponibile immediatamente e, probabilmente, non conosciamo l’uso esatto e approfondito di tutta questa tecnologia o, nella migliore delle ipotesi, non usiamo il 100% del suo potenziale. Siamo veramente guidati da tutta questa tecnologia e la nostra immaginazione lentamente si addormenta.

Per questo motivo voglio avere poco materiale da lavorare, la mia piccola orchestra è composta da alcuni pezzi di ferramenta, gomme, molle, ruote e qualche “intonarumori” creato da me, ho anche un semplice e basilare dispositivo elettronico che è in grado di produrre solo toni casuali, quanto basta per me; il mio altro strumento è l’immaginazione, mi costringo a riordinare, dare un senso e un luogo ad ogni rumore e suono che anche casualmente produco per creare musica.

Durante la composizione, l’improvvisazione e durante i live set Luca Collivasone non si preoccupa di rimanere ancorato ad un genere musicale ma liberamente accetta qualsiasi influenza possa contribuire a generare una soddisfacente esperienza sonora.

I momenti di improvvisazione durante i concerti al cacophonator sono preponderanti, non avendo lo strumento una intonazione ben definita e nemmeno la possibilità’ di generare accordi il risultato è difficilmente predicibile, sono lo strumento e la comparsa di suoni inaspettati a determinare la natura del brano in esecuzione, da qui la natura aleatoria della musica prodotta , le composizioni prendono corpo al momento ed è compito del musicista entrare in simbiosi con lo strumento e affrontare imprevisti o sfruttare occasioni interessanti.

il Cacophonator può’ quasi essere considerato una installazione d’arte concettuale: in un epoca dove tutto sembra essere già stabilito da oggetti di altissima tecnologia, dove tutto è predicilbile e il risultato è praticamente certo, il cacophonator utilizza materiali poveri e costringe letteralmente l’utilizzatore ad un sforzo immaginativo per poter adattarsi allo strumento e creare qualcosa di inaspettato di cui in taluni casi ci si può’ stupire.

www.lucacollivasone.it

Discografia
“Cacophonorgy” furry heart records 2005-LP
“Vostra signora del rumore rosa”-nove composizioni per cacophonator- fhr004-2018-LP
“Cinematic cut scenes and episodes in music” -fhr006d-2019 digital online “Chirurgia sperimentale” Furry Heart Records L.P. FHR006 2022

video:

https://youtu.be/E9K4-BcTjog https://youtu.be/by1KspcGhhU